Categoria: Migrazioni
-
Alta Val di Susa – Sulla camminata resistente in frontiera
Fonte: Passamontagna Oggi pomeriggio, dal campeggio “Sconfiniamo la frontiera”, è partita una passeggiata resistente. Il corteo ha preso i sentieri dirigendosi verso Monginevro. La Gendarmerie in antisommossa si è quasi subito schierata a protezione dei campi da golf, impedendo il passaggio. I campi da golf (di proprietà di Lavazza e del comune di Monginevro) sono…
-
Le morti invisibili delle persone immigrate in Italia
29 aprile 2021 – Fonte: hurriya.noblogs.org Le morti e le violenze sistematiche subite dalle persone immigrate in Italia spesso rimangono ignote. Un esempio emblematico è quanto successo negli ultimi giorni. Il 25 aprile 2021 i media senegalesi diffondono la notizia della morte di Mame Dikone Samb, avvenuta in Italia. Secondo quanto riportato da questi articoli,…
-
La tecnopolizia alle frontiere
La tecnopolizia alle frontiere Come il business della sicurezza e della sorveglianza in seno all’Unione Europea, oltre a farsi beffe dei diritti fondamentali, sta usando i/le migranti come laboratori di ricerca, utilizzando fondi pubblici europei. 25 febbraio – Fonte: renverse.co – Articolo originariamente pubblicato su Technopolice Si è parlato molto in questi mesi della sorveglianza…
-
Ginevra – Basta voli speciali!
Nonostante una forte mobilitazione, Tahir Tilmo è stato deportato con la forza in Etiopia con un volo speciale il 27 gennaio 2021, mentre era in un letto d’ospedale. Per denunciare la complicità del Consiglio di Stato, la collaborazione dell’HUG con la polizia e le deportazioni forzate in Etiopia; manifestazione il 24 febbraio alle 12:00 alla…
-
Radio Iperico – Puntata speciale su Frontiere e violenze
Su Radio Iperico, questo sabato 13 febbraio, puntata speciale su “Frontiere e Violenze – Dalla Bosnia a Calais, tra criminalizzazione della solidarietà e soggettività in movimento”. Ne parleremo assieme a: -Michele Lapini, fotogiornalista (ore 10.30 circa) -Andrea, attivista in Bosnia (10.55) -un compagno attivista (11.20) “Il 24 dicembre 2020 a Lipa (Bosnia) un incendio ha…
-
Tahir espulso: le autorità effettuano un rimpatrio inqualificabile!
Fonte: renverse.co – 1 febbraio 2021 Ginevra – Una grande mobilitazione di amici e amiche di Tahir ha organizzato una presenza diurna e notturna dal 25 al 27 gennaio davanti al centro di detenzione amministrativa di Frambois per denunciare la deportazione di Tahir e di altre 2 persone verso l’Etiopia, una deportazione organizzata dal volo…
-
1 gennaio dell’anno 2021 – Una dichiarazione…per la vita
Dichiarazione congiunta dell’EZLN e di collettivi, movimenti e associazioni dell’Europa dal basso, che annunciano la presenza zapatista in Europa da Luglio a Ottobre 2021 AI POPOLI DEL MONDO – ALLE PERSONE CHE LOTTANO IN EUROPA – SORELL@ E COMPAGN@: Durante questi mesi, ci siamo mess@ in contatto con vari mezzi. Siamo donne, lesbiche, gay, bisessuali,…
-
Tra le fiamme e il ghiaccio: la catastrofe premeditata del campo di Lipa in Bosnia
30 dicembre 2020 di Collettivo Tilt – Fonte: nofrontierefvg.noblogs.org Il 23 dicembre il campo di Lipa, vicino a Bihać, al confine nordoccidentale della Bosnia Erzegovina, è andato a fuoco. Da allora, i giornali italiani hanno cominciato a raccontare che in Bosnia è in atto una crisi umanitaria, come le attiviste e gli attivisti sul posto…
-
Sulla stessa barca: una genealogia delle prigioni galleggianti
Fonte: radiocane.info – dicembre 2020 Dagli albori della pirateria somala – alla quale le forze armate del mondo intero dànno la caccia in risposta ai frequenti attacchi alle navi-container transoceaniche – all’odierno dispiegamento delle sedicenti politiche di contrasto dell’“emergenza sbarchi” nell’area mediterranea: un lungo e articolato viaggio in compagnia di uno dei curatori dell’edizione italiana…
-
Basilea – Vernice contro le guardie di confine
Fonte: barrikade.info – Tradotto – 05.12. 2020 Nella notte di giovedì, il centro di comando della guardia di frontiera del porto di Basilea ha ricevuto una nuova mano di vernice. Immaginiamo che a chi è stato colpito da questo attacco, la non sia piaciuto affatto. La mattina dopo l’edificio era già stato pulito. L’amministrazione europea…
-
IsolationWatch : Appello – Appel – Aufruf – Call
Testo tradotto – 4 dicembre 2020 Da tempo lavoriamo ad un sito web che vuole fornire una panoramica del regime migratorio svizzero (centri federali, carceri e altri luoghi di detenzione per gli immigrati) con l’aiuto di una carta interattiva. Come primo passo, l’obiettivo è quello di mappare tutti i campi d’asilo e le carceri d’espulsione…
-
Le navi-quarantena e lo sviluppo di un nuovo dispositivo detentivo
Fonte: macerie.org Tutti i dispositivi repressivi hanno una storia; così ogni tecnica, ogni metodo, ogni modalità di contenimento o limitazione del corpo ha una sua evoluzione, quindi un’origine, rintracciabile, con più o meno difficoltà, nello spazio e nel tempo. Il carcere, ad esempio, ha una sua genesi(1), come tutti ben sappiamo, piuttosto recente. È meno…
-
Torino – Aggiornamento dal CPR di Corso Brunelleschi
Pubblicato il 1 novembre 2020 su hurriya.noblogs.org fonte: No CPR Torino In settimana un gruppo di solidali si è avvicinato alle mura del CPR di corso Brunelleschi per dare sostegno ai reclusi con un rumoroso saluto. Per alcuni minuti cori, slogan e fumogeni hanno riscaldato i rivoltosi all’interno che da subito hanno risposto calorosamente con…
-
Italia – Protesta al CAS di Terzigno
Pubblicato il 26/10/2020 su Hurriya.noblogs.org La pandemia di sars-covid19 ha mostrato in Italia con la massima chiarezza, se ancora ce ne fosse stato bisogno, la realtà del sistema concentrazionario di gestione delle persone che migrano, chiamato impropriamente e ipocritamente, anche a sinistra, “accoglienza”. Con il pretesto di presunte misure sanitarie hanno intensificato il mortifero filtro…
-
Losanna – Manifestiamo per Mike!
Protestiamo per Mike! Ci vediamo il 31 ottobre alle 16.00 a Place de l’Europe! ANCHE IN SVIZZERA LA POLIZIA UCCIDE Nel marzo 2018, Mike Ben Peter viene arrestato vicino alla stazione ferroviaria di Losanna da 6 poliziotti. È stato colpito e trattenuto per diversi minuti in posizione prona di placcaggio; ha perso conoscenza ed è…
-
Milano – Presidio al CPR di Via Corelli
DOMENICA 25 OTTOBRE ore 15.30 Il 28 settembre 2020 ha riaperto a Milano, in via Corelli, un CPR (Centro di Permanenza per il Rimpatrio), nella stessa struttura che ospitava un CIE fino al 2014, quando le rivolte lo chiusero. Centro per il Rimpatrio, prigione, lager perché si tratta di detenzione amministrativa. Rinchiusi perché si è…
-
Milano – Sulla rivolta nel CPR di Via Corelli
14 ottobre 2020 – Riceviamo e pubblichiamo Appena riaperto il CPR di Milano si ritrova già con una bella rivolta Non devono aver avuto una bella cera le facce del sindaco Sala e del questore Bracco quando, lunedì mattina, persi in grattacapi tra un focolaio di Covid e l’altro, sono stati accolti con la notizia…
-
Milano – Sulla riapertura del CPR di via Corelli a Milano
da Punto di Rottura Milano si sveglia con una nuova prigione Come ogni luce ha la sua ombra, così lo scintillio delle metropoli ha il suo volto oscuro. Il capitalismo è guerra dove si estraggono petrolio, oro, nichel e diamanti ed è siccità nei luoghi più torridi del mondo. Per non vivere nel terrore e…
-
Svizzera: Giornate d’azione contro i campi d’asilo
Fonte: Barrikade.info – 30 settembre 2020 La violenza razzista nei campi di asilo federali è sistemica. Nel maggio 2020 sono stati pubblicati i rapporti sulle violenze razziste subite dalle donne esiliate dal campo federale di asilo di Basilea. Una testimonianza pubblicata a settembre conferma i fatti citati in primo luogo, e descrive, inoltre, casi di…
-
Ginevra – Corteo contro il Centro federale d’espulsione
Fonte: renverse.co Sabato 3 ottobre 2020 – Concentramento alle 14.00 in Place de la Navigation. NO AL CENTRO D’ESPULSIONE FEDERALE La costruzione del centro d’espulsione federale inizia a Grand-Saconnex, ma non è mai troppo tardi per abbandonare un progetto così disumano. Per anni, associazioni, partiti politici residenti di Grand-Saconnex e anche il Gran Consiglio di…
-
Situazione dei migranti in Bosnia
Fonte: radioblackout.org – 23 sett. 2020 Oggi abbiamo parlato con Giulio, autore dell’articolo su Dinamo Press “L’isolamento dei migranti in Bosnia“, di qual’è la situazione dei migranti che attraversano la rotta balcanica durante l’epidemia Covid 19, nello specifico sul passaggio in Bosnia. ASCOLTA L’INTERVISTA qui
-
Grecia – L’hotspot di Moria brucia dopo anni di lotte per liberarsene
Fonte: ondarossa.info Ascolta il contributo! In collegamento telefonico con un compagno di Atene parliamo di quanto avvenuto nell’hotspot di Moria pochi giorni fa, e delle lotte che da anni portano avanti le persone migranti.
-
Malumori attorno a un accordo migratorio sconosciuto tra CH e Cina
Condividiamo per conoscenza il seguente testo che si rifà a un articolo pubblicato sul giornale NZZ am Sonntag (in corso di traduzione) il 22 agosto 2020. Leggi il testo
-
Tra contenimento e fughe, alcune riflessioni
Tratto da Macerie Aggiornamento dal CPR di Torino – due settimane fa un gruppo di circa una ventina di ragazzi provenienti dalla Sicilia è stato trasferito in corso Brunelleschi. La maggior parte, principalmente di nazionalità tunisina e marocchina, è stata inserita nell’area blu. La rabbia e la disperazione di alcuni di loro ha avuto espressioni…
-
Italia: Come la pandemia ha trasformato la vita dei lavoratori braccianti?
Fonte: enough is enough – Aggiornamenti da Saluzzo e dintorni Per una cronaca delle mobilitazioni dei braccianti e di quanto poi accaduto nelle campe di Saluzzo nei mesi di giugno e di luglio si vedano invece gli allegati 1 e 2. “Mancheranno 9000 lavoratori” , “A rischio i raccolti nelle campagne cuneesi” e “Il Pas…
-
Milano – Aggiornamenti dal CAS di via Corelli
Fonte: Punto di Rottura – Contro i Cpr In occasione di alcuni volantinaggi davanti alla struttura per informare sulla sanatoria truffa e, soprattutto, sulla probabile imminente apertura del Cpr, abbiamo raccolto alcune informazioni. Prima di riportarle ricordiamo che il Cpr verrà riaperto nella stessa struttura in cui si trovava precedentemente il Cie, reso inagibile dalle…
-
Berna – Solidarietà con “Stop isolation”
Fonte: barrikade.info – 2 agosto 2020 Da un mese a questa parte, i migranti rifugiati* manifestano contro le condizioni dei centri di rimpatrio con decisioni negative. Ieri abbiamo realizzato un graffito con la parola centrale “Stop Isolation” su un muro vicino alla Reitschule. Mandiamo un saluto di solidarietà alla vostra lotta. Ecco un estratto della…
-
Basilea – Fuoco alle prigioni, nazioni e frontiere
Testo tradotto – Fonte: barrikade.info Nella notte del 1° agosto abbiamo fatto una passeggiata fino al carcere di deportazione Bässlergut. Abbiamo salutato le persone imprigionate lì dentro con slogan, a cui hanno risposto a voce alta dalle finestre. Allo stesso tempo abbiamo dipinto il brutto blocco di cemento che molti escursionisti* osservano ogni giorno.
-
Un uomo si dà fuoco davanti al Palazzo Federale…
Fonte: renvese.co Due settimane fa le persone dei centri di rimpatrio di Berna hanno organizzato una prima manifestazione davanti alla Segreteria di stato della migrazione (SEM) per denunciare le condizioni all’interno dei centri di rimpatrio. Una settimana dopo, lunedì 20 luglio, hanno tenuto la loro seconda manifestazione davanti al Palazzo Federale. Lì, un uomo che…
-
Ventimiglia – Estate 2020 al confine: un quadro della situazione
Parte 1 – Fonte: parolesulconfine.com L’estate a Ventimiglia è un eterno ritorno, un film di cui si conosce perfettamente il brutto finale: qui si aspetta la nuova ordinanza, magari nuove leggi speciali, a stroncare ogni buona volontà. Qui si aspettano nuove morti, che si aggiungeranno alla ventina di vite già spezzate: altra polvere da buttare…