Categoria: Generale
-
Bellinzona, 20 agosto: volantinaggio contro il bunker di Camorino
Riceviamo e diffondiamo: NESSUN* DEVE VIVERE SOTTO TERRA! -Volantinaggio contro il bunker di Camorino- Venerdì 20 agosto 2021 Ritrovo ore 14.00 stazione ffs Bellinzona Collettivo antirazzista R-esistiamo
-
Quando la lotta per la libertà è viva, la repressione attacca.
Riceviamo e diffondiamo: Da qualche mese autogestione, solidarietà, iniziative politiche/culturali/musicali e proteste hanno preso forma nelle vie e nelle piazze della città vetrina, Lugano. Ecco che piovono denunce, citazioni in polizia per interrogatori e multe a 30 o più persone. Lo Stato di polizia attacca chi esprime il proprio pensiero antiautoritario e contro le ingiustizie.…
-
Brucia il telefono: opuscolo su cellulari e sicurezza
Condividiamo questo opuscolo scaricabile e l’indirizzo di un blog ricco di informazioni utili su come tutelarsi di fronte alla repressione per quanto riguarda l’uso dei telefonini. Anche se scritto alcuni anni fa, è ancora pieno di informazioni essenziali per chiunque sia attiv* nelle lotte. Dall’introduzione: “L’idea di studiare le tematiche di questo opuscolo è nata…
-
Anarcoqueer: distribuzione di testi a tematica queer, trans, femminista e antisessista
Fonte: anarcoqueer.noblogs.org Questo sito vuole essere un luogo dove scaricare liberamente opuscoli/zines/approfondimenti sulle tematiche di genere, queer, LGBTQI, antisessismo e femminismo da un punto di vista anarchico, radicale, libertario, antigerarchico e non riformista. Molti di questi saranno traduzioni, dal momento che in Italia è arrivato ben poco della gran quantità di zines presenti soprattutto in…
-
Comunicato contro il 1º Agosto del SOA il Molino
Fonte: inventati.org/molino Se tutto ciò che tocchiamo viene demolito, la prossima volta prenderemo il municipio! Oggi, 1 agosto, qualcuno festeggia la Svizzera. O meglio, si festeggiano i confini e le leggi. Si festeggia una nazione che del saccheggio e la devastazione di altri territori e popoli ha fatto la sua base di ricchezza e potere.…
-
Considerazioni sul campeggio Passamontagna contro le frontiere
Fonte: passamontagna.info Dopo due giorni di incontri e discussioni a Claviere (It), sabato c’è stata una lunga marcia che ha visto più di 400 persone camminare su quegli stessi sentieri frontalieri che ogni giorno e ogni notte vengono percorsi da molte persone ritenute illegali dagli stati europei per attraversare il confine.
-
Ginevra: azione di solidarietà dopo la morte di un detenuto
Fonte: renverse.co Sabato 17 luglio, un uomo di 36 anni è stato trovato morto dalle guardie della prigione di Brenaz (Ginevra). Un prigioniero a La Brenaz (Ginevra) è stato trovato morto nella sua cella sabato mattina, 17 luglio. Aveva 36 anni secondo i media. Per il momento non abbiamo altre informazioni, ma non aspetteremo la…
-
Dal bunker di Camorino: Ci è rimasto solo il respiro, non abbiamo nient’altro.
Dal bunker di Camorino: Ci è rimasto solo il respiro, non abbiamo nient’altro. Una delle persone recluse nel bunker di Camorino. Riceviamo e diffondiamo: Nelle ultime settimane, in seguito allo sgombero e demolizione di parte del centro sociale il Molino, da più parti si sono alzate voci di sdegno e denuncia della svolta sempre più…
-
Raccolta di testimonianze: interrogatori e sistema penale
Raccolta di testimonianze di interrogatori ed esperienze con il sistema penale per la pubblicazione di un libro. Fonte: renverse.co Svizzera | 29 giugno Attualmente stiamo lavorando alla pubblicazione di un libro sulle strategie e le tecniche di interrogatorio usate dalla polizia e su come proteggersi da esse. Il libro si situa in una prospettiva di…
-
Il Molino, pratiche di lotta e autodifesa: qualche parola sul corteo del 5 giugno
Riceviamo e diffondiamo: Lo sgombero del CSOA Molino e la demolizione di parte degli stabili dell’ex macello, hanno scatenato un’ondata di solidarietà in Ticino, in Svizzera e altre parti del mondo. Solidarietà che ci ha scaldato il cuore dimostrandoci che il fazzoletto di terra che abitiamo è ancora capace di grandi cose. In questi giorni, nelle strade si sono (re)incontrate…
-
Con rabbia e con amore: gioie e dolori dell’eterogeneità in piazza
Riceviamo e diffondiamo: “Dal Corriere del Ticinolandia dell’8 giugno 2021 Con RABBIA e con AMORE Gioie e dolori dell’eterogeneità in piazza È partito dalla ribattezzata piazza Rivolta il corteo di sabato 5 giugno per l’autogestione. Momento di piazza organizzato e autodifeso. Pensato collettivamente per essere rispettoso delle diverse pratiche di manifestazione e lotta. Una massa…
-
Conosci i tuoi diritti
Riceviamo e diffondiamo in vista del corteo di sabato 5 giugno contro lo sgombero del CSOA Molino: CONOSCI I TUOI DIRITTI 1. Posso mascherarmi il volto per esprimere un’opinione – la polizia non può fermarmi solo perché porto una maschera di un politico o una maschera antigas. 2. La polizia può chiedere di identificarmi se…
-
Consigli utili per il corteo/Useful tips for the demo (italiano-english)
Riceviamo e diffondiamo in vista del corteo di sabato 5 giugno contro lo sgombero del CSOA Molino: Some tips for the demo, english version below: Versione da stampare CONSIGLI UTILI PER IL CORTEO Condividiamo alcuni spunti per mettere in pratica l’autogestione durante i momenti di piazza e nelle manifestazioni. Sii consapevole e responsabile di te…
-
5 giugno tutt* in strada: il Molino non si tocca!
Riceviamo e diffondiamo chiamata in varie lingue per il corteo di sabato 5 giugno a Lugano. Di seguito versione in italiano, francese, tedesco, castigliano, inglese. LE NOSTRE IDEE NON SI SGOMBERANO Sabato 29 maggio con lo sgombero del CSOA Molino le autorità cantonali e comunali hanno mostrato il loro vero volto: militarizzazione della città con…
-
Comunicato piattaforma PIRATA
Riceviamo e pubblichiamo – 1 aprile 2021 Comunicato in solidarietà con il CSOA il Molino Quando una tempesta colpisce un mulino alcunx vedono solo delle pale difendersi dal vento che si abbatte sulla struttura. Nel frattempo al suo interno un meccanismo virtuoso utilizza quella forza per costruire qualcosa di realmente importante, un mondo diverso, possibile…
-
Licenza di uccidere per la polizia vodese
Fonte: renverse.co Losanna, 31 marzo 2021: il poliziotto che ha ucciso Hervé perché era nero è stato assolto e riceve 35.000 franchi di risarcimento… Secondo la corte si è trattato di legittima difesa. Riportiamo un testo ed una poesia del Collettivo Outrage, collettivo antirazzista politico e decoloniale, Dal sito del collettivo: Outrage collectif è un…
-
Sab 20 marzo: Assemblea pubblica a difesa dell’autogestione
Riceviamo e diffondiamo: Assemblea pubblica 20 marzo ASSEMBLEA PUBBLICA in difesa dell’autogestione Al fine di arginare l’espansione del contagio, ormai da un anno, in Ticino e in molti altri luoghi, stiamo assistendo a un susseguirsi di disposizioni e di misure di emergenza che fomentano ulteriore diseguaglianza tra chi opprime e chi subisce l’oppressione, forzando ancora di più il meccanismo…
-
Serata informativa sulla prima ZAD in Svizzera
Giovedi 4 marzo – CSOA Il Molino Ore 19:00 Cena Ore 20:00 Discussione sulla ZAD, racconti e testimonianze Piu info: Zurigo, vernice contro lafargeHolcim Oppure: Une ZAD au “cœur de la bête”
-
Antenna 5G in fiamme nel canton Berna
Dalla stampa ufficiale Articolo apparso sul quotidiano laregione.ch – Leggi
-
Basilea – Barbara Steinemann, stai zitta!
Fonte: barrikade.info – 7 novembre 2020 Video Dopo che una campagna per combattere le molestie sessuali è stata respinta dal Consiglio degli Stati, la consigliera nazionale dell’SVP (partito UDC) Barbara Steinemann ha dato voce alle reazioni della destra: sul giornale Berner Zeitung dichiara che il sessismo tra uomini e donne non esiste, ma è un…
-
Tra le fiamme e il ghiaccio: la catastrofe premeditata del campo di Lipa in Bosnia
30 dicembre 2020 di Collettivo Tilt – Fonte: nofrontierefvg.noblogs.org Il 23 dicembre il campo di Lipa, vicino a Bihać, al confine nordoccidentale della Bosnia Erzegovina, è andato a fuoco. Da allora, i giornali italiani hanno cominciato a raccontare che in Bosnia è in atto una crisi umanitaria, come le attiviste e gli attivisti sul posto…
-
Lugano – Campus “Matrix”? Il Molino non si tocca!
Riceviamo e diffondiamo: In riferimento al Comunicato stampa del Municipio Scelto il progetto vincitore per la riqualifica dell’ex Macello leggi qui Articolo pubblicato su www.rsi.ch Il nuovo volto dell’ex Macello avrà la firma dello studio di architettura Durisch+Nolli Architetti Sagl (capofila) con sede a Massagno, congiuntamente al gruppo interdisciplinare di specialisti composto da Ingeni AG,…
-
Italia/Ticino: La polemica tra Memoria Antifascista e Davide Rossi
Riproponiamo questo testo tanto per non dimenticare… 23 Luglio 2019 – di Osservatorio democratico sulle nuove destre La nostra posizione Leggiamo di una polemica tra Memoria antifascista e Davide Rossi. Memoria accusa Davide Rossi di essere un ambiguo personaggio, quest’ultimo viene ufficialmente difeso dal piccolo Partito comunista svizzero come proprio esponente. Ci limitiamo a far…
-
Comunicato: Covid-19 in Svizzera – Fino a qui tutto bene
Riceviamo e diffondiamo / Autore: Alcuni/e antiautoritari/e Alcune parole sul presidio avvenuto venerdi 30 ottobre in Piazza Molino Nuovo a Lugano Covid-19 in Svizzera – Fino a qui tutto bene «Le società moderne si fondano sulle emergenze, se prima la normalità era il problema, ciò che si prospetta lo sarà di più» Qui come altrove…
-
Grecia – Scioperi della fame nel lager di Petrou Ralli e resistenze agli sgomberi ad Atene
Fonte: www.hurriya.noblogs.org Durante e dopo il lockdown in Grecia la lotta delle persone recluse nel centro di detenzione per persone straniere di Petrou Ralli ad Atene non si è mai fermata. Il 9 giugno, 16 delle 26 donne recluse hanno iniziato uno sciopero della fame. Lunedì 15 giugno 40 immigrati detenuti hanno a loro volta…
-
Massacri in Libia e nel Mediterraneo, nel nome dell’Europa
Fonte: www.hurriya.noblogs.org – 3 giugno 2020 In Libia il 27 maggio 30 persone sono state massacrate in un magazzino adibito a lager, da parte del clan di trafficanti che gestisce il campo di concentramento per persone migranti nella cittadina di Mezdah, a 180 km a sudovest della capitale Tripoli. Tra le 30 vittime, 26 erano…
-
Losanna – Più di 2500 persone alla manifestazione Black Lives Matter
Fonte: Renverse.co – Testo tradotto – 7 giugno 2020 Diverse chiamate erano girate sui social network per chiedere una mobilitazione Black Lives Matter a Losanna questa domenica. Alla fine, più di 300 persone si sono radunate alle 13 ai piedi della torre Bel-Air per un raduno che fa eco ai movimenti contro il razzismo e…