Categoria: Lotte migranti
-
La violenza nei centri federali d’asilo – un problema strutturale
Fonte: barrikade.info – 17 maggio 2021 Per la prima volta, la Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM) ammette che nei campi d’asilo della Confederazione si verificano violenze da parte del personale di sicurezza. Per un anno, il SEM non si è stancato di assicurare al pubblico che non c’erano indicazioni note di “coercizione sproporzionata”.…
-
Radio Iperico – Puntata speciale su Frontiere e violenze
Su Radio Iperico, questo sabato 13 febbraio, puntata speciale su “Frontiere e Violenze – Dalla Bosnia a Calais, tra criminalizzazione della solidarietà e soggettività in movimento”. Ne parleremo assieme a: -Michele Lapini, fotogiornalista (ore 10.30 circa) -Andrea, attivista in Bosnia (10.55) -un compagno attivista (11.20) “Il 24 dicembre 2020 a Lipa (Bosnia) un incendio ha…
-
Tahir espulso: le autorità effettuano un rimpatrio inqualificabile!
Fonte: renverse.co – 1 febbraio 2021 Ginevra – Una grande mobilitazione di amici e amiche di Tahir ha organizzato una presenza diurna e notturna dal 25 al 27 gennaio davanti al centro di detenzione amministrativa di Frambois per denunciare la deportazione di Tahir e di altre 2 persone verso l’Etiopia, una deportazione organizzata dal volo…
-
Un anno di lager di Stato, un morto ogni sei mesi nel Cpr di Gradisca
Riceviamo e diffondiamo: Fonte: nofrontierefvg.noblogs.org – 18 gennaio 2021 Non siamo appassionati di anniversari e ricorrenze, ma l’anno appena trascorso ha lasciato dietro di sé una lunga scia di morti uccisi dallo Stato e, per questo, ci ha lasciato anche alcune certezze. Oggi, 18 gennaio 2021, è un anno esatto da una tra le prime…
-
IsolationWatch : Appello – Appel – Aufruf – Call
Testo tradotto – 4 dicembre 2020 Da tempo lavoriamo ad un sito web che vuole fornire una panoramica del regime migratorio svizzero (centri federali, carceri e altri luoghi di detenzione per gli immigrati) con l’aiuto di una carta interattiva. Come primo passo, l’obiettivo è quello di mappare tutti i campi d’asilo e le carceri d’espulsione…
-
Torino – Aggiornamento dal CPR di Corso Brunelleschi
Pubblicato il 1 novembre 2020 su hurriya.noblogs.org fonte: No CPR Torino In settimana un gruppo di solidali si è avvicinato alle mura del CPR di corso Brunelleschi per dare sostegno ai reclusi con un rumoroso saluto. Per alcuni minuti cori, slogan e fumogeni hanno riscaldato i rivoltosi all’interno che da subito hanno risposto calorosamente con…
-
Italia – Protesta al CAS di Terzigno
Pubblicato il 26/10/2020 su Hurriya.noblogs.org La pandemia di sars-covid19 ha mostrato in Italia con la massima chiarezza, se ancora ce ne fosse stato bisogno, la realtà del sistema concentrazionario di gestione delle persone che migrano, chiamato impropriamente e ipocritamente, anche a sinistra, “accoglienza”. Con il pretesto di presunte misure sanitarie hanno intensificato il mortifero filtro…
-
Milano – Presidio al CPR di Via Corelli
DOMENICA 25 OTTOBRE ore 15.30 Il 28 settembre 2020 ha riaperto a Milano, in via Corelli, un CPR (Centro di Permanenza per il Rimpatrio), nella stessa struttura che ospitava un CIE fino al 2014, quando le rivolte lo chiusero. Centro per il Rimpatrio, prigione, lager perché si tratta di detenzione amministrativa. Rinchiusi perché si è…
-
Milano – Sulla rivolta nel CPR di Via Corelli
14 ottobre 2020 – Riceviamo e pubblichiamo Appena riaperto il CPR di Milano si ritrova già con una bella rivolta Non devono aver avuto una bella cera le facce del sindaco Sala e del questore Bracco quando, lunedì mattina, persi in grattacapi tra un focolaio di Covid e l’altro, sono stati accolti con la notizia…
-
Berna – Contro l’isolamento nei centri federali
Fonte: renverse.co No all’isolamento! No al razzismo! Basta con la violenza della polizia! Berna | 5 ottobre Martedì 22 settembre 2020, centinaia di esiliati, tra cui gli attivisti esiliati del collettivo antifascista Linken Poc, sono scesi in piazza a Berna. Ci siamo riuniti alla Reitschule e la manifestazione si è spostata verso il Palazzo Federale.…
-
Milano – Sulla riapertura del CPR di via Corelli a Milano
da Punto di Rottura Milano si sveglia con una nuova prigione Come ogni luce ha la sua ombra, così lo scintillio delle metropoli ha il suo volto oscuro. Il capitalismo è guerra dove si estraggono petrolio, oro, nichel e diamanti ed è siccità nei luoghi più torridi del mondo. Per non vivere nel terrore e…
-
Basilea – Resoconto di un testimone oculare: violenza nel campo d’asilo federale
Fonte: barrikade.info Un resoconto di un testimone oculare Mi scuso all’inizio per il mio scarso inglese. Sono un avvocato e un attivista dei diritti umani. Sono fuggito dal mio paese (il mio paese è uno degli stati membri del Consiglio di Cooperazione del Golfo, non posso fare il suo nome specificamente per motivi di sicurezza…
-
Ginevra – Corteo contro il Centro federale d’espulsione
Fonte: renverse.co Sabato 3 ottobre 2020 – Concentramento alle 14.00 in Place de la Navigation. NO AL CENTRO D’ESPULSIONE FEDERALE La costruzione del centro d’espulsione federale inizia a Grand-Saconnex, ma non è mai troppo tardi per abbandonare un progetto così disumano. Per anni, associazioni, partiti politici residenti di Grand-Saconnex e anche il Gran Consiglio di…
-
Grecia – L’hotspot di Moria brucia dopo anni di lotte per liberarsene
Fonte: ondarossa.info Ascolta il contributo! In collegamento telefonico con un compagno di Atene parliamo di quanto avvenuto nell’hotspot di Moria pochi giorni fa, e delle lotte che da anni portano avanti le persone migranti.
-
Tra contenimento e fughe, alcune riflessioni
Tratto da Macerie Aggiornamento dal CPR di Torino – due settimane fa un gruppo di circa una ventina di ragazzi provenienti dalla Sicilia è stato trasferito in corso Brunelleschi. La maggior parte, principalmente di nazionalità tunisina e marocchina, è stata inserita nell’area blu. La rabbia e la disperazione di alcuni di loro ha avuto espressioni…
-
Italia: Come la pandemia ha trasformato la vita dei lavoratori braccianti?
Fonte: enough is enough – Aggiornamenti da Saluzzo e dintorni Per una cronaca delle mobilitazioni dei braccianti e di quanto poi accaduto nelle campe di Saluzzo nei mesi di giugno e di luglio si vedano invece gli allegati 1 e 2. “Mancheranno 9000 lavoratori” , “A rischio i raccolti nelle campagne cuneesi” e “Il Pas…
-
Berna – Solidarietà con “Stop isolation”
Fonte: barrikade.info – 2 agosto 2020 Da un mese a questa parte, i migranti rifugiati* manifestano contro le condizioni dei centri di rimpatrio con decisioni negative. Ieri abbiamo realizzato un graffito con la parola centrale “Stop Isolation” su un muro vicino alla Reitschule. Mandiamo un saluto di solidarietà alla vostra lotta. Ecco un estratto della…
-
Un uomo si dà fuoco davanti al Palazzo Federale…
Fonte: renvese.co Due settimane fa le persone dei centri di rimpatrio di Berna hanno organizzato una prima manifestazione davanti alla Segreteria di stato della migrazione (SEM) per denunciare le condizioni all’interno dei centri di rimpatrio. Una settimana dopo, lunedì 20 luglio, hanno tenuto la loro seconda manifestazione davanti al Palazzo Federale. Lì, un uomo che…
-
Stati Uniti. Cose strane succedono a Portland…
Testo orignale da www.ilpungolorosso.wordpress.com (25 luglio 2020) – Fonte:ilrovescio.info Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo aggiornamento sugli avvenimenti di Portland, la città più grande dell’Oregon (circa 600.000 abitanti), nel nord ovest degli Stati Uniti, ai confini con il Canada. La protesta non si ferma, benché in questa piazza la presenza degli afro-americani sia minima. Eppure, guardate…
-
Appello alla solidarietà con il collettivo Stop Isolation!
Fonte: barrikade.info – 19 luglio 2020 Asilo: persona si da fuoco a Berna (20 luglio) Circa due settimane fa il gruppo “Stop Isolamento” ha protestato contro la situazione delle persone nei centri di rimpatrio. Più di 100 migranti rifugiati respinti hanno protestato, informato e fatto richieste al cantone. Il Cantone di Berna è contrario a…
-
Gilets noirs | Autodifesa migrante: solo la lotta darà i documenti
Per esigere documenti per tutte e tutti – subito – e per tutte e tutti quelle che arriveranno. Per la distruzione dei centri di detenzione, la fine dei foyer-prigione e per degli alloggi dignitosi per tutti. Contro il razzismo e lo sfruttamento. Per la nostra dignità e libertà. Né per strada, né in prigione, documenti…