Autore: SUD DELLE ALPI ANTIFASCISTA
-
Sabato 8 aprile: presidio a Como
Gli sforzi delle istituzioni per normalizzare la situazione alla frontiera Como-Chiasso hanno dato, almeno in parte, i loro frutti: negli ultimi mesi i riflettori sull’argomento si sono spenti e l’allarmismo tanto caro ai mezzi di informazione ha lasciato spazio all’indifferenza. Mentre il dibattito è stato sedato, la repressione ha costretto anche chi se ne interessa…
-
Domenica 2 aprile 2017 – Pranzo e torneo di scopa
Domenica 2 aprile 2017 – CSOA il Molino L’Infoshop Spazio Edo riapre dopo una risistemazione del locale con nuove aggiunte di materiali (libri, volantini, opuscoli, adesivi). Un momento per poter sfogliare gli ultimi aggiornamenti, confrontarsi e lottare per un mondo senza gabbie ne confini. 12:30 Pranzo popolare vegan (gradita la conferma di presenza all’e-mail…
-
Nuova pubblicazione: Paroles en Exil
Dalla svizzera francese il primo numero di Paroles en Exil, una nuova pubblicazione che riporta testimonianze delle esperienze di persone migranti che si trovano in Svizzera. Traduzione italiana disponibile quì.
-
La svizzera autorizza l’estradizione di Nekane
Oggi, apprendiamo della decisione dell’Ufficio federale di giustizia di estradare in Spagna Nekane Txapartegi, militante basca della sinistra indipendentista. Decisione alla quale potrà essere fatto ricorso entro 30 giorni dalla sentenza. Nekane, dopo essere fuggita dalla spagna nel 2007, venne identificata nel 2015 a Zurigo dai servizi segreti spagnoli che portarono al suo arresto il…
-
Una giornata all’interno di un centro federale di “registrazione”
Testo pubblicato l’11 marzo 2017 sul blog del collettivo “Droit de rester” : https://droit-de-rester.blogspot.fr Qualche racconto di vita quotidiana carceraria dei centri di registrazione, centri dai quali è difficile uscire per le persone incarcerate così come lo è entrare per chi vorrebbe dare loro sostegno. Dei “centri”/ campi di “registrazione”, di “sistemazione”, e già centri…
-
À la guerre comme à la guerre
Fonte: YallahComo A poche settimane di distanza dalla morte del ventenne maliano, un’altra persona è rimasta folgorata cercando di salire sul tetto di un treno diretto in Svizzera. “Non c’è nessun posto sicuro se non è garantita la libertà di frequentarlo. Non c’è nessuna libertà se non viene garantita la sicurezza del libero andare”. Sone…
-
_Quando l’accoglienza delle persone in esilio diventa un business
Fonte: renversé.co Questo testo è il seguito di una prima analisi pubblicata su renversé, dell’evoluzione dell’accoglienza dei/delle richiedentx d’asilo in Svizzera , «Verso un’accoglienza carceraria dei/delle migranti» (traduzione italiana).
-
Aqui no se rinde nadie!
Sono passati 14 anni dalla scomparsa di Dax, compagno ucciso durante un agguato fascista, e dagli scontri all’ospedale San Paolo di Milano. In una fase storica in cui assistiamo a un progressivo diffondersi di politiche di esclusione a danno di profughi ed immigrati, e il proliferare di rigurgiti razzisti che ne giustificano l’applicazione, questo anniversario…
-
Berna: attacco contro l’architetto del nuovo centro federale di Chevrilles
Fonte: renversé.co Di seguito riportiamo il comunicato che rivendica un attacco di vernice avvenuto a Berna contro lo studio di architetti “W2”, responsabili di aver progettato i muri del nuovo Centro federale di Chevrilles in Svizzera.
-
Giubiasco: scritte e vernice contro la Lega
Dai media apprendiamo che la notte prima della festa della Lega dei Ticinesi del 5 marzo 2017, sui muri del mercato coperto di Giubiasco dove si è tenuto l’evento, sono apparse della vernice e delle scritte contro la Lega, il fascismo ed il consigliere di stato Norman Gobbi.
-
Berna: annullata la manifestazione nazionalista
Fonte: renversé.co 10.03.2017, Berna. La manifestazione prevista il 18 marzo a Berna organizzata da una coalizione di gruppi fascisti e razzisti è stata ufficialmente annullata.
-
Chiasso: una settantina di persone contro le frontiere che uccidono
Resoconto del presidio-corteo del 2 marzo 2017 Verso le 17.30 la gente ha iniziato a riunirsi in Piazza Indipendenza, appendendo striscioni e distribuendo volantini ai/alle passanti. Dopo qualche discorso al megafono, senza nessuna bandiera di partito o associazioni, un piccolo corteo spontaneo si è incamminato in direzione della stazione, scandendo slogan contro frontiere, razzismo e…
-
Berna: Ritorno su una settimana agitata
Un vento di rivolta soffia sulla capitale. Uno stabile occupato è stato sgomberato nella giornata di mercoledi 22 febbraio e un altro ha ricevuto un avviso di sgombero per il giovedi seguente a mezzogiorno. Motivi che hanno spinto delle persone ad uscire la sera del giorno dello sgombero per lanciarsi in piccoli scontri. Ci sono stati altri cortei venerdi e sabato sera. Aggiornamento del 26.02 Sabato sera una nuova manifestazione è…
-
Giovedi 2 marzo – Presidio a Chiasso
Contro le frontiere e in solidarietà con chi rischia la vita per attraversarle. il manifesto Ore 17:30 – Piazza Indipendenza. Lunedì 27 febbraio 2017 sul tetto di un treno regionale TILO all’altezza di Balerna un uomo è morto folgorato dai fili dell’alta tensione. L’uomo era salito in Italia per riuscire a passare il confine senza…
-
6 Senza Frontiere
Fonte: YallahComo Non è dato sapere chi fosse la persona che pochi giorni fa è morta folgorata sul tetto di un treno TILO, nascondendosi dai controlli delle guardie di confine nel tentativo di oltrepassare la frontiera italo-svizzera. Il suo nome, la sua storia, i suoi sogni sono ridotti a quei pochi tratti che l’autopsia riconsegna…
-
Sostegno alla lotta contro gli OGM e il loro mondo
1 marzo 2017 – Fonte: renverse.co Quando viene disturbato un congresso di scienziati sulla selezione vegetale, lì dove abitualmente lavorano nella più assoluta tranquillità ed intimità, senza rimorsi e senza realmente metterne in discussione l’operato, le reazioni sono violente e la repressione colpisce forte. Letame all’ETH, tanto quanto ne vuoi Il congresso scientifico sulla selezione vegetale dell’«Associazione Europea per il…
-
ORS: Braccio destro armato della confederazione svizzera per attuare la repressione sulle persone in esilio.
23.02.2017 – Svizzera – Fonte: renverse.co Numerosi articoli, apparsi recentemente nella stampa mainstream, sono scenario di « vive critiche » nei confronti della società privata ORS ingaggiata dalla Confederazione. Attiva nel business dell’incarcerazione dei e delle migranti, da diversi anni questa impresa, con base a Zurigo, non cessa di essere denunciata da numerose organizzazioni e…
-
Punto della situazione alla frontiera tra Como Chiasso
Versione francese Versione tedesco Di interessi economici, frontiere e militarizzazione La chiusura delle frontiere svizzere messa in atto durante la cosiddetta «emergenza migratoria estiva», non è solamente l’applicazione temporanea di una «misura eccezionale», ma rientra in un piano d’azione ben piu ampio e articolato. Si tratta di un ulteriore passo atto ad inasprire e…
-
18.03.2017 – Blocchiamo Berna!
Da: renversé.co Il 18 marzo 2017, il «Comitato Cittadino Foyer Svizzero» prevede di manifestare sulla piazza Federale per la «democrazia diretta» e l’applicazione senza eccezioni dell’iniziativa sull’immigrazione di massa. Alla testa del comitato di organizzazione c’è Nils Fiechter (Giovani UDC), che ultimamente si è fatto notare per le sue affermazioni sulle vittime di violenze sessuali…
-
Caccia al nigeriano
Questa circolare del Ministero degli Interni datata 26 gennaio invita (o per meglio dire, ordina) le questure di Roma, Brindisi, Torino e Caltanissetta a riempire i Cie corrispettivi di persone di origini nigeriane entro il 18 febbraio, anche a costo di rilasciare anticipatamente altri reclusi. La disposizione dipende dalla stretta collaborazione nelle identificazioni con l’ambasciata…
-
Francia: prove di alleanza tra banlieue e testa del corteo
Articolo sui recenti fatti di Aulnay-sous-bois in Francia dove Théo, un ragazzo di 24 anni, è stato violentato e sodomizzato con un manganello da più sbirri durante un controllo di polizia. Fatto che ha scatenato una rabbia popolare nelle periferie parigine e nella capitale francese e che va a ingrossare il susseguirsi di abusi delle…
-
“Non c’è accoglienza se non ci sono i rimpatri” ovvero i nuovi-vecchi Cie
Fonte: Hurrya.noblogs.org È dall’inizio dell’anno che la questione dei Centri di Identificazione ed Espulsione (CIE) è tornata prepotentemente nelle dichiarazioni dei politici e a interessare la stampa mainstream e non, che non perde occasione per rilanciare le posizioni di questo o quel politico di qualsiasi partito. L’attacco terroristico al mercatino di Natale avvenuto il 19…
-
Milano – Voci da un’insolita fortezza
fonte: RadioCane Due voci raccontano di un’insolita occupazione milanese varata sulla spinta di alcuni immigrati – tra cui una vecchia amicizia della rivolta di Corelli del 2005 – che provano ad organizzarsi fuori dai circuiti ufficiali dell’accoglienza contando solo sulle proprie capacità e sulla solidarietà immediata che incontrano. Con questo “progetto” abbandonano la scuola, dismessa…
-
Vertice di Malta. Muri, blocchi, campi di concentramento
Fonte: Radio Blackout Venerdì 3 febbraio a Malta si è svolto il vertice Ue sui migranti, con il chiaro obbiettivo di blindare il confine con la Libia, bloccando le partenze.In un’Europa divisa su tutto, l’unico accordo è sui muri, pattugliamenti, rastrellamenti, respingimenti. Nel Mediterraneo toccherà alla guardia costiera libica, pagata, attrezzata ed addestrata dall’Italia, il…
-
I muri sopra, le crepe in basso (e a sinistra).
Febbraio 2017 – SupMoisés – SupGaleano La tormenta sul nostro cammino. Per noi, popoli originari zapatisti, la tormenta, la guerra, c’è da secoli. Arrivò nelle nostre terre con la menzogna della civilizzazione e della religione dominanti. Allora, la spada e la croce dissanguarono la nostra gente. Col passare del tempo, la spada si è modernizzata,…
-
Quando la polizia subisce i bunker, ridiamo…
(fonte:renverse.co) Venerdì 13 gennaio 2017, la Radio Televisione Romanda ha riportato la notizia di una lettera di alcuni poliziotti della svizzera francese indirizzata allo Stato Maggiore della polizia ginevrina per lamentarsi delle condizioni di alloggio durante la visita dei capi di stato cinesi e turchi a Ginevra. In quell’occasione le autorità avevano mobilitato circa 300…
-
Il nuovo piano dell’Unione europea sull’immigrazione
Articolo ripreso dalla rivista “INTERNAZIONALE” Il 26 gennaio si è aperto a Malta il vertice dei ministri dell’interno dell’Unione europea sull’immigrazione, in preparazione del summit che si svolgerà sempre alla Valletta il 3 febbraio proprio su questo tema. Il presidente della Commissione europea, insieme al commissario all’interno e all’immigrazione Dimitri Avramopoulos e alla rappresentante per…
-
Zurigo: Iniziativa contro Campi e Prigioni
No campi, no prigioni: weekend di informazione e discussioni Una lotta offensiva contro questo mondo di campi e prigioni necessita di un linguaggio, che non si nasconda dietro frasi politiche e vada oltre le cerchie abituali. Un linguaggio, che esprima solidarietà con altre persone oppresse in maniera militante senza degradarle al ruolo di soggetti. Un linguaggio che non consista di sole…
-
Resoconto della tre giorni contro le frontiere e i razzismi
Lugano, 24-25-26 novembre 2016 (le desinenze personali sono scritte in modo non convenzionale, riconoscendo l’esistenza di infiniti generi, in una prospettiva di decostruzione del linguaggio patriarcale) La tre giorni è stata caratterizzata da una piccola mobilitazione e da due giorni di presentazioni e discussioni. I presupposti per l’organizzazione di queste giornate nascono dalla necessità di…
-
Comunicato ANTIFA
Comunicato diffuso in seguito ad alcune aggressioni da parte di Nazifascisti Non un centimetro in più