Categoria: Stato d’emergenza
-
Radio Iperico – Puntata speciale su Frontiere e violenze
Su Radio Iperico, questo sabato 13 febbraio, puntata speciale su “Frontiere e Violenze – Dalla Bosnia a Calais, tra criminalizzazione della solidarietà e soggettività in movimento”. Ne parleremo assieme a: -Michele Lapini, fotogiornalista (ore 10.30 circa) -Andrea, attivista in Bosnia (10.55) -un compagno attivista (11.20) “Il 24 dicembre 2020 a Lipa (Bosnia) un incendio ha…
-
Tra le fiamme e il ghiaccio: la catastrofe premeditata del campo di Lipa in Bosnia
30 dicembre 2020 di Collettivo Tilt – Fonte: nofrontierefvg.noblogs.org Il 23 dicembre il campo di Lipa, vicino a Bihać, al confine nordoccidentale della Bosnia Erzegovina, è andato a fuoco. Da allora, i giornali italiani hanno cominciato a raccontare che in Bosnia è in atto una crisi umanitaria, come le attiviste e gli attivisti sul posto…
-
Caccia al negazionista
Pubblicato il 15.11.2020 su GIAP A cosa serve l’epiteto “negazionista” e quale realtà contribuisce a nascondere di Wu Ming Video “virali” del tizio o della tizia che gliele canta ai «negazionisti»; titoloni sul pericolo «negazionisti»; invettive contro i «negazionisti»; satira sui «negazionisti», grasse risate! I «negazionisti» sono ovunque, ed è colpa loro se le cose…
-
La verita’ nel pozzo. Sulla rivolta di Modena e la morte di Sasa’
Fonte: radiocane.info – 18 dicembre 2020 Ascolta qui! Dopo la rivolta, nei giorni seguenti l’8 marzo 2020, venivano trasferiti dal carcere di Modena a quello di Ascoli, insieme a un’altra quarantina di detenuti. Tra loro c’era Sasà (Salvatore Piscitelli), che morirà di lì a poco, nella più totale indifferenza delle guardie. In nove mesi nessuno…
-
Ticino – Assemblea pubblica posticipata
Riceviamo e diffondiamo – sabato 5 dicembre 2020 Causa maltempo l’assemblea pubblica prevista per domenica 6 dicembre è posticipata. A breve comunicheremo la nuova data. Saluti libertari – L’Assemblea del CSOA Il Molino
-
Tra contenimento e fughe, alcune riflessioni
Tratto da Macerie Aggiornamento dal CPR di Torino – due settimane fa un gruppo di circa una ventina di ragazzi provenienti dalla Sicilia è stato trasferito in corso Brunelleschi. La maggior parte, principalmente di nazionalità tunisina e marocchina, è stata inserita nell’area blu. La rabbia e la disperazione di alcuni di loro ha avuto espressioni…