Categoria: Generale
-
“On fait notre boulot, monsieur”.
Riproponiamo un articolo pubblicato su Vocelibertaria (2017) Apartheid, definizione. “Politica estremistica di discriminazione razziale perseguita dalle minoranze bianche nella Repubblica Sudafricana e attuata con ogni mezzo, anche violento, ai danni della libertà e dei diritti civili degli indigeni neri (formalmente abolito nel 1991)”.
-
Dai distretti del Made in Italy, scrutando l’orizzonte
fonte: Campagne in Lotta Qualche riflessione per darci una prospettiva. Nelle enclavi dell’agroindustria Made in Italy la stretta sulle politiche migratorie, che fa il paio con la crescente repressione del dissenso, ha avuto effetti tangibili, senza però stravolgere un orientamento che ha origini antiche.
-
7 dicembre: manifestazione contro le frontiere a Chiasso
Riceviamo e diffondiamo: In Svizzera, si va affermando un modello di società sempre più spietato, disumano, schiavista, fondato sulle basi di finti pericoli e urgenze inesistenti! Il tentativo è quello di costruire un’umanità sempre più precaria, divisa, impotente, disperata e dunque oggetto di sfruttamento e di manipolazione, mettendo in atto così una vera e propria…
-
Mentone: Aumentano le persone respinte e la violenza è ormai strutturale
Fonte: parolesulconfine.com Pubblichiamo le immagini, registrate da alcune persone detenute nei container e diffuse dal collettivo Kesha Niya, che mostrano le condizioni in cui le persone vengono trattenute dalla polizia di frontiera francese prima di essere respinte in Italia Sulla propria pagina facebook, il collettivo ha pubblicato due report riferiti alle giornate tra il 20…
-
Sciacalli ai confini d’Europa
14 novembre 2019 – parolesulconfine.com Giovani uomini, ma anche famiglie, donne e minori non accompagnati provenienti da Siria, Kurdistan, Pakistan, Afghanistan, Iran, Bangladesh percorrono, da circa tre anni, la rotta balcanica attraversando la Serbia, la Bosnia, la
-
Comunicato stampa di Augenauf e Free Nekane Alliance
Fonte: freenekane.ch Comunicato stampa 2019/11/19 Sul 2019/12/11 il Tribunale speciale spagnola Audiencia Nacional ha emesso un mandato di arresto internazionale per Nekane Txapartegi e si confronta ancora una volta la Svizzera con una richiesta di estradizione. in modo che il governo spagnolo sta continuando la persecuzione politica di militante basco che ha iniziato nel 1999…
-
16-17 novembre: presentazione “Sebben che siamo donne”, intervento di Nekane e autodifesa femminista al CSOA Molino
Riceviamo e pubblichiamo: Sebben che siamo donne. Storie di rivoluzionarie. Questo libro è nato per dare un volto e un perché a una congiunzione. Nel commando c’era anche una donna, titolavano spesso i giornali qualche decennio fa. Anche. Un mondo intero racchiuso in una parola. A sottolineare l’eccezionalità ed escludere la dignità di una scelta.…
-
Né meno persone respinte, né meno violenza
Fonte: parolesulconfine.com Italia/Francia Pubblichiamo la traduzione del resoconto di lunedì 14 ottobre del collettivo Kesha Niya. Come nei precedenti report, pubblicati a gennaio, maggio, giugno e settembre, resta costante l’uso della violenza da parte della polizia francese sulle persone respinte , sia nella fase di fermo, che in quella di detenzione; aumenta inoltre il numero…
-
Opuscoli e testi
Una raccolta di materiali autoprodotti da frecciaspezzata o da altre realtà/individualità (clicca continue reading per visualizzare la lista completa) Ottobre 2019 – Accoglienza Svizzera: bunker militari e deportazioni. Intervista al Collettivo R-esistiamo Leggi qui Collettivo R-esistiamo: Il DECS e un nuovo tassello di apartheid in TicinoLeggi qui Alcune informazioni sui centri per migranti in Ticino …
-
30.10.2019 – Manifestazione contro le deportazioni!
Manifestazione contro le deportazioni Free Mark! mercoledì 30.10.2019 ritrovo alle 10h in stazione a Lugano 11h stazione Bellinzona @freemapk @among___family @viva_lautogestione
-
Opuscolo sulla Nuova legge d’asilo in Svizzera
Opuscolo sulla Nuova legge d’asilo in Svizzera Fonte: gegenlager.info La nuova legge sull’asilo è entrata in vigore il primo marzo 2019. Ciò comporta la ristrutturazione del sistema d’asilo. La nuova legge sull’asilo è stata promossa da Simonetta Sommaruga, consigliera federale e politica del partito socialdemocratico (PS) e adottata dagli elettori nel 2016 come revisione della…
-
Ogni maledetto giorno
Comunicato del Collettivo R-esistiamo Più chiaro di così non poteva essere: “che la Lega torni ai suoi cavalli di battaglia, sicurezza e immigrazione.” Dopo la nuova bastonata elettorale, il Consigliere di Stato Norman Gobbi rilancia la politica della paura, appellandosi a quei temi che hanno fatto la fortuna sua e dei suoi consimili e senza…
-
Torino: un testo di Amma dalle Vallette
Fonte: roundrobin.info Condividiamo questo testo scritto da Amma, incarcerato il 20 Settembre 2019, insieme a Patrick e Uzzo, con le accuse di violenza e resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento, imbrattamento per aver partecipato al corteo del 9 Febbraio a Torino in solidarietà allo sgombero dell’Asilo Occupato e con le persone arrestate durante l’”Operazione Scintilla”, ed…
-
Migrant Solidarity Network: testo tradotto per la Manifestazione del 9.11 a Berna
Fonte: Collettivo R-esistiamo Stiamo organizzando un bus che parte dal Ticino per la manifestazione di Berna prevista per il 9.11.2019. Chi è interessato si annunci p.f a r-esistiamo@riseup.net Seguiranno info
-
Presidio in difesa del Rojava
Comunità curda e comunità siriaca residenti in Ticino Comitato ticinese per la ricostruzione di Kobane Da oltre una settimana i carri armati e gli aerei turchi stanno attaccando il Rojava e l’esperienza di autogoverno della Siria del Nord-Est, causando centinaia di vittime, migliaia di feriti e centinaia di migliaia di sfollati. La guerra di Erdogan…
-
12 ottobre – Manifestazione a Bellinzona: Fermiamo la guerra, fermiamo Erdogan!
Riceviamo e diffondiamo: Fermiamo la guerra, fermiamo Erdogan! Da quando è stata istituita l’autogestione democratica autonoma nella Siria settentrionale e orientale (Rojava), il confine tra la Turchia e la Siria settentrionale/orientale è stato protetto e le azioni armate contro la Turchia non hanno avuto origine da questo territorio. È evidente che l’accusa dello Stato turco…
-
IL SANGUE DELLE CIMICI – Autodeterminazione, dominio, razza e colonialità
Houssan, la mattina, esce spesso in bicicletta. Presto perché “dentro, dormire, è un inferno. Perché dentro fa caldo. Perché dentro siamo in tanti, manca l’aria e ci sono quelle maledette bestie che si attaccano ovunque”. Houssan si annoia a non fare niente. Ed è stanco di non fare niente. È da febbraio che la sua…
-
Alcune informazioni sui centri per migranti in Ticino
Fonte: Pagina Facebook Collettivo R-esistiamo Settembre 2019 Centro a Paradiso, in Via Barzaghi, gestito dalla Croce Rossa. Lì sono alloggiate famiglie e minorenni non accompagnati. Il palazzo è fatiscente ma forse in realtà è il luogo più vivibile visto che è collocato in un quartiere abitato e collegato con i mezzi pubblici. Guardando meglio ovviamente…
-
Agosto in frontiera: report sulle violenze della polizia francese
Fonte: www.parolesulconfine.co Pubblichiamo l’ultimo resoconto estivo del collettivo Kesha Niya sugli episodi di violenza e abuso di potere commessi dalla polizia francese alla frontiera tra Ventimiglia e Mentone. Dopo i report e le testimonianze pubblicate a maggio, giugno e luglio, anche ad agosto non si sono visti miglioramenti rispetto all’esercizio arbitrario di ferocia gratuita che le…
-
Presentazione del libro: Danze e petizioni o sassi e incappucciati?
Sabato 21 settembre 2019 – CSOA il Molino Petitorios, bailes, o piedras y capuchas? Petizioni, danze, o sassi e incappucciati? di Samuel Cactus Contraddizioni politico-ideologiche tra i settori insurrezionali e istituzionali nelle proteste di strada a Santiago de Chile (2006-2014) dalle 17:30 a seguire Infestazione Hip-Hop per l’Autogestione
-
Ventimiglia – Violenza e respingimenti non vanno in vacanza
Fonte: parolesulconfine.com / 28 luglio 2019 Segnaliamo la video testimonianza, raccolta da Progetto 20k, di una delle persone respinte in Italia dopo essere state rastrellate sui treni alla stazione di Menton Garavan.
-
Riflessioni in forma di chiamata alla mobilitazione, in vista del corteo del 14 settembre a Lugano: RIPRENDIAMOCI LE CITTÀ!
CITTÀ SOTTO VETRO. Ovvero: scegliere di frantumare il presente, per poter liberare il futuro. “la denuncia di ciò che al presente viene chiamato ragione è il più grande servigio che la ragione possa prestare” Max Horkheimer Pare che dalla sala da pranzo del centro per richiedenti l’asilo di Cadro si veda un bel bosco. E’…
-
Un patron suisse finance la distribution d’un label néonazi
Fonte: Renverse.co – La semaine passée une enquête du « Tages-Anzeiger » et de « Rundschau » de la SFR a révélé que Peter Patrik Roth, propriétaire de la fabrique de matelas bernoise Roviva Roth & Cie AG, a investi 50’000 francs suisses dans le label de vêtements néo-nazi russe « White Rex ». White…
-
Da Foggia a Rosarno solo la lotta puo’ fermare la repressione
Fonte: hurriya.noblogs.org 9 settembre 2019 – Questa mattina si terranno due udienze contro alcune compagne che da anni si organizzano e lottano insieme alle persone che vivono e lavorano nei numerosi ghetti disseminati nelle campagne di questo paese. A Palmi (RC) verrà emessa la sentenza contro due compagne accusate di aver aiutato una persona a…
-
Video comunicato “Città sotto vetro”. Lancio Corteo RIPRENDIAMOCI LE CITTA’ del 14 settembre 2019
GUARDA I VIDEO! Riceviamo e pubblichiamo: Sabato 14 settembre abbiamo deciso di ricalpestare collettivamente le strade di questo territorio, cominciando da quelle di Lugano, esclusiva e sedicente capitale di una città-ticino sempre più ostaggio di speculazione e razzismo. Lo faremo con un corteo allargato, partecipato e rivendicativo, nel quale tutte e tutti potranno trovare il proprio…
-
Sabato 7 settembre – Latinoamerica negra: percussioni e resistenza culturale
Riceviamo e pubblichiamo: 2 atelier (posti limitati, iscriviti su caminocultural@hotmail.com) // danza e gestualità 17:30 // percussioni 17:30 Cena afromessicana dalle 19 Concerto Chelo Vaca Folk-trip dalle 22 Entrata 5fr.
-
Sabato 7 settembre 2019 – Pranzo anarchico
Riceviamo e pubblichiamo: Sabato 7 settembre 2019, dalle ore 11.30 al Parco artistico e botanico Wilhelm Schwerzmann presso Casa Rea, via Mondacce 14, Minusio. Anche quest’anno vi invitiamo a partecipare all’ormai classico momento conviviale tra amici, libertari ed anarchici, a beneficio del Circolo. Il costo del pranzo è di fr. 20.- (bibite escluse), per bambine/i…
-
Invito a contributi per la manif del 14 settembre, “Riprendiamoci le città”!
Riceviamo e pubblichiamo: Invito a contributi per la manifestazione del 14 settembre, “Riprendiamoci le città”! Versione PDF dell’invito qui Buongiorno a tuttx! Approfittiamo di queste righe per ricordarvi il corteo del 14 settembre – giorno nel quale abbiamodeciso di ri-camminare collettivamente le strade di questo territorio, a partire da quelle di Lugano – e per…
-
Sabato 14.9 – RIPRENDIAMOCI LE CITTÀ // Corteo a Lugano (Cinestar, lato fiume)
Riceviamo e pubblichiamo: Manifesto tradotto in: ted/fra/eng/farsi/arabo Le città che vogliamo Per la libera diffusione di pratiche e culture autogestite, l’autodeterminazione dei copri, dei generi, degli ecosistemi, dei popoli in resistenza. Per la libertà di movimento: di poter attraversare e di poter restare, per ognuno e ognuna! Contro la città che sta in alto dei…