Autore: SUD DELLE ALPI ANTIFASCISTA
-
Da Foggia a Rosarno solo la lotta puo’ fermare la repressione
Fonte: hurriya.noblogs.org 9 settembre 2019 – Questa mattina si terranno due udienze contro alcune compagne che da anni si organizzano e lottano insieme alle persone che vivono e lavorano nei numerosi ghetti disseminati nelle campagne di questo paese. A Palmi (RC) verrà emessa la sentenza contro due compagne accusate di aver aiutato una persona a…
-
Video comunicato “Città sotto vetro”. Lancio Corteo RIPRENDIAMOCI LE CITTA’ del 14 settembre 2019
GUARDA I VIDEO! Riceviamo e pubblichiamo: Sabato 14 settembre abbiamo deciso di ricalpestare collettivamente le strade di questo territorio, cominciando da quelle di Lugano, esclusiva e sedicente capitale di una città-ticino sempre più ostaggio di speculazione e razzismo. Lo faremo con un corteo allargato, partecipato e rivendicativo, nel quale tutte e tutti potranno trovare il proprio…
-
Sabato 7 settembre – Latinoamerica negra: percussioni e resistenza culturale
Riceviamo e pubblichiamo: 2 atelier (posti limitati, iscriviti su caminocultural@hotmail.com) // danza e gestualità 17:30 // percussioni 17:30 Cena afromessicana dalle 19 Concerto Chelo Vaca Folk-trip dalle 22 Entrata 5fr.
-
Sabato 7 settembre 2019 – Pranzo anarchico
Riceviamo e pubblichiamo: Sabato 7 settembre 2019, dalle ore 11.30 al Parco artistico e botanico Wilhelm Schwerzmann presso Casa Rea, via Mondacce 14, Minusio. Anche quest’anno vi invitiamo a partecipare all’ormai classico momento conviviale tra amici, libertari ed anarchici, a beneficio del Circolo. Il costo del pranzo è di fr. 20.- (bibite escluse), per bambine/i…
-
Invito a contributi per la manif del 14 settembre, “Riprendiamoci le città”!
Riceviamo e pubblichiamo: Invito a contributi per la manifestazione del 14 settembre, “Riprendiamoci le città”! Versione PDF dell’invito qui Buongiorno a tuttx! Approfittiamo di queste righe per ricordarvi il corteo del 14 settembre – giorno nel quale abbiamodeciso di ri-camminare collettivamente le strade di questo territorio, a partire da quelle di Lugano – e per…
-
Sabato 14.9 – RIPRENDIAMOCI LE CITTÀ // Corteo a Lugano (Cinestar, lato fiume)
Riceviamo e pubblichiamo: Manifesto tradotto in: ted/fra/eng/farsi/arabo Le città che vogliamo Per la libera diffusione di pratiche e culture autogestite, l’autodeterminazione dei copri, dei generi, degli ecosistemi, dei popoli in resistenza. Per la libertà di movimento: di poter attraversare e di poter restare, per ognuno e ognuna! Contro la città che sta in alto dei…
-
UN’ESTATE AL MALE – una mattinata in frontiera
(Ventimiglia, 9 agosto 2019) “Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto, ma le persone per le quali non c’è più differenza tra realtà e finzione, tra il vero e il falso.” [Hannah Arendt, La banalità del male] Questo scritto è frutto di tre sguardi che hanno esperienze e conoscenze differenti rispetto alla…
-
16 domande sul bunker di Camorino
Collettivo R-esistiamo Esattamente una settimana fa abbiamo consegnato anche alla Presidente del Consiglio nazionale Marina Carobbio le 16 domande che avevamo preparato per l’incontro con rappresentanti del DSS-DI. Incontro peraltro mai avvenuto perché annullato a 2 riprese all’ultimo momento. 1) Il bunker sarà immediatamente chiuso? 2) Le persone lì rimaste saranno immediatamente trasferite? 3) Nei…
-
Giorno X: nessuna guerra in Siria del Nord
Fonte: riseup4rojava.org Come Comune internazionalista di Rojava e campagna internazionale RISEUP4ROJAVA chiediamo una mobilitazione mondiale contro l’invasione turca nella Siria settentrionale: NO WAR ON NORTHERN SYRIA! Nel giorno X in piazza! Sette anni fa in Rojava ebbe inizio una rivoluzione che avrebbe cambiato radicalmente la vita di milioni di persone. Le curde e i curdi…
-
Ginevra: altri due mesi di carcere per l’attivista antispecista Matthias
Fonte: renverse.co Matthias* (nome fittizio) è un attivista antispecista accusato di danneggiamenti che si trova in detenzione preventiva dalla fine di novembre 2018 a Champ-Dollon, Canton Ginevra. Avrebbe potuto essere rilasciato il 5 agosto, ma in data 29 luglio, il Ministero pubblico ha decretato un prolungamento di due mesi della carcerazione preventiva, invocando un rischio…
-
Silenzi imbarazzanti
Riceviamo e pubblichiamo di Collettivo R-esistiamo Quello preoccupante di Norman Gobbi che dopo le pesanti accuse lanciate al Collettivo R-esistiamo e ai così definiti «immigrazionisti», si è ben guardato – stranamente, vista la sua martellante presenza sui social – di rispondere al comunicato in cui viene smontato il suo farneticante intervento e gli vengono attribuiti…
-
Libera traduzione dell’articolo di Nora Strassmann apparso su la WOZ
Data pubbicazione: 11.7.2019 Articolo originale in tedesco “Sotto terra si fa fatica a respirare” Aria soffocante, nessuna luce naturale, non un centesimo, libertà di movimento molto limitata: chi è alloggiato nel bunker di Camorino si ribella a condizioni insostenibili. A lato di un piccolo prato tra l’entrata autostradale e la centrale di Polizia, c’è una…
-
UDC e neofascismo: influenza delle tesi fasciste in Yvan Perrin e Pierre Hainard
Fonte: renverse.co Riportiamo un breve articolo che documenta i legami e le simpatie neofasciste di due politici di spicco dell’ UDC del Canton Neuchâtel. Come sempre più spesso accade, dietro la figura istituzionale e democratica di questi personaggi in giacca e cravatta si nasconde la stessa ideologia fascista dei gruppi considerati più “radicali”, garantendo a…
-
Torino – Sulla morte di Sahid nel CPR di corso Brunelleschi
fonte macerie Morte naturale. Piu che un’osservazione medica, questa valutazione iniziale del medico legale ha il sapore acre ed artefatto della sentenza. Sahid da quello che raccontano i detenuti del Cpr torinese era dello Sri Lanka, cingalese, con problemi psichici che rendevano la sua detenzione ancora più insopportabile. Se ne lamentava, ma nessuno riusciva a…
-
Carola e Francesca nel mare in tempesta
Fonte: parolesulconfine.com Riceviamo e pubblichiamo un contributo scritto da compagne e compagni che hanno seguito, in questi anni, la lotta alle frontiere da Ventimilgia a Calais. Il testo affronta il fenomeno dell’eroizzazione della solidarietà bianca, che nelle ultime settimane ha investito la comandante della Sea Watch Carola Rackete. La costruzione dell’eroe/eroina, in questo come altri…
-
Comunicato del Collettivo R-esistiamo
Riceviamo e pubblichiamo: 5 luglio 2019 Alcune precisioni in merito alle ultime accuse rivolte in questi giorni al Collettivo R-Esistiamo. 1. Ma… di quale violenza stiamo parlando? Una breve ricostruzione dei fatti davanti al bunker di Camorino, di martedì 2 luglio. Chiediamo: la dipendente del DSS (presumiamo ci si riferisca alla Signora Carmela Fiorini) citata…
-
Collettivo R-esistiamo – CHI HA NOTIZIE DI JAMES?
Riceviamo e pubblichiamo: CHI HA NOTIZIE DI JAMES? Storie di bunker, frontiere e ordinarie cattiverie. James è un ragazzo nigeriano. Barba spessa, braccia robuste, voce non urlata che con calma spiega e argomenta. Occhi neri e profondi che fissano e parlano , tra un misto di tristezza, speranza e dignità. Diffondendo quella comune determinazione delle…
-
Sciopero della fame al bunker di Camorino: solidarietà da Basilea
Riceviamo e diffondiamo: Compagne e compagni di Basilea (3 Rosen gegen Grenzen) in solidarietà con lo sciopero della fame delle persone costrette a vivere nel bunker di Camorino CHIUDIAMO IL BUNKER DI CAMORINO! BASTA DEPORTAZIONI!
-
Chiudere il bunker di Camorino subito!
Presidio a Bellinzona martedì 2 luglio dalle 13:00 fino a fine pomeriggio sotto gli uffici del DSS in Piazza del governo a Bellinzona. Dopo il primo presidio d’avvicinamento al Velotour avvenuto ieri al campo di Giubiasco, siamo stat* aggiornat* sulla situazione all’interno del bunker. Attualmente ci vivono 8 persone, sorvegliate da 4 securini. Da giovedì…
-
Milano – Sabato 29 giugno giornata al parco contro l’apertura del CPR
Giornata al parco contro l’apertura del CPR (Centro di Permanenza per il Rimpatrio) Sabato 29 giugno dalle 14 alle 21, entrata del CAS di via Aquila (parco Forlanini) Un lager per immigrati sta per riaprire a Milano Nell’autunno 2019, il CPR di via Corelli a Milano dovrà riaprire. I Centri di Permanenza per il Rimpatrio…
-
Presidio solidale e velo tour di agosto
Fonte: Collettivo R-esistiamo Vi invitiamo al prossimo presidio solidale domani 30 giugno alle ore 15.00 al campo di calcio di Camorino. Nel mese di agosto invece si svolgerà un tour in bici con diverse tappe in tutta la Svizzera, che ha come obiettivo quello di attirare l’attenzione sulle condizioni e l’isolamento in cui sono costretti/e…
-
Collettivo R-esistiamo: Comunicato e presidio solidale di domenica 30.6
Riceviamo e diffondiamo: Lettera aperta in risposta all’articolo apparso su tio.ch il 25.6.2019 : Una cosa seria non una moda Breve riassunto di una storia decisamente troppo lunga leggi BISOGNA CHIUDERE IL BUNKER ! Questa domenica, 30 giugno dalle ore 15 si svolgerà un presidio solidale che avrà luogo al campo di calcio di Camorino.…
-
Sciopero della fame al bunker di Camorino: una fiammata di dignità!
Fonte: CSOA il Molino Da ieri, lunedì 24 giugno, almeno 30 persone rinchiuse nel bunker di Camorino (struttura di segregazione sotterranea della protezione civile, gestita dal DSS e dalla Croce Rossa Svizzera) sono in sciopero della fame per protestare contro le condizioni di vita all’interno del bunker. Una fiammata di dignità, una pratica di resistenza…
-
Opuscolo sulla NUOVA LEGGE D’ASILO in Svizzera
Fonte: gegenlager.info La nuova legge sull’asilo è entrata in vigore il primo marzo 2019. Ciò comporta la ristrutturazione del sistema d’asilo. La nuova legge sull’asilo è stata promossa da Simonetta Sommaruga, consigliera federale e politica del partito socialdemocratico (PS) e adottata dagli elettori nel 2016 come revisione della legge sull’asilo. La nuova legge sull’asilo: Leggi l’opuscolo…
-
Proposte indecenti… – Comunicato Csoa il Molino
Fonte: inventati.org/molino Non è arrivata la disdetta promessa. Al suo posto, il 27 maggio scorso è giunto invece, tramite letterina (vedi allegato) non intestata e titolata «Un gruppo di lavoro per la ricerca di una sede al centro sociale», l’invito a incontrare un «puntuale gruppo di lavoro», designato da Cantone e Comune, «per iniziare a…
-
Lo stato spagnolo intende chiedere nuovamente l’estradizione di Nekane
Fonte: nekane libera / Lo stato svizzero potrebbe riconsegnarla alle stesse persone che l’hanno torturata! Nuova richiesta di assistenza legale: In seguito a una richiesta dello Stato spagnolo, Nekane doveva presentarsi a Madrid per essere nuovamente interrogata. Tramite il suo avvocato si è riuscit* a evitare ciò, richiedendo di svolgere l’interrogatorio tramite videoconferenza. Il 22 maggio 2019 alle ore…
-
Centro federale di rinvio del Grand-Saconnex: le autorità tentano di giustificare l’ingiustificabile
Fonte: renverse.co / Questo mercoledì (15 maggio 2019), in un’operazione di comunicazione ben studiata, la SEM (Segreteria di Stato della Migrazione) ed il Consiglio di Stato ginevrino hanno tentato di presentare il “volto umano” del futuro centro federale di rinvio del Grand-Saconnex (GE) (maggiori info qui). Nonostante il ruolo svolto dalla stampa borghese che con…