Categoria: Generale
-
Italia – Proteste e repressione nella tendopoli di San Ferdinando in tempi di pandemia
Fonte: hurriya.noblogs.org Nell’Italia chiusa dal lockdown in seguito alla pandemia causata dal covid-19, è particolarmente difficile la situazione di chi è costretto a vivere nei ghetti e nei campi di stato, come la tendopoli di San Ferdinando in provincia di Reggio Calabria.
-
Cronache dallo stato di emergenza (numero 5)
20 Aprile 2020 – ilrovescio.info Che scoperta, la società! Di fronte al rischio di morire per contagio, milioni di esseri umani stanno scoprendo che le azioni proprie e altrui hanno un effetto concreto sulla società, cioè su se stessi e sui propri simili.
-
La protection civile, l’armée de réserve du capitalisme en ce moment
Ginevra, aprile 2020 – Fonte: Renverse.co Dans le contexte de la pandémie de Covid-19, Le Silure recueille des témoignages qu’iels publient sur leur site. Retrouvez l’ensemble de ce derniers ainsi qu’un texte introductif dans la section Ressources. Ce témoignage d’un homme affecté à la protection civile à Genève a été récolté par téléphone à la…
-
La tecnologia e il velo avvelenato della storia (nell’epoca della Nuova Pangea)
Di Akubitea, aprile 2020 Testo PDF leggi qui! Questa tempesta lo spinge irresistibilmente nel futuro, a cui volge le spalle, mentre il cumulo di macerie sale davanti a lui fino al cielo. Questa tempesta è ciò che chiamiamo progresso. (Walter Benjamin, Tesi su filosofia della Storia)
-
Collettivo R-esistiamo: Emergenza sanitaria ma non per tutti e tutte!
Fonte: Collettivo R-esistiamo Emergenza sanitaria ma non per tutti e tutte! La reclusione migrante in tempi di pandemia Premessa Aggiornamento situazione nei centri in Ticno Cosa esigiamo per le persone di tutti i centri d’accoglienza
-
Cronache dallo stato d’emergenza (Numero4)
13 Aprile 2020 – Versione pdf: Cronache4 “I loro virus, i nostri morti” Siamo quotidianamente sommersi dai dati sul numero di contagiati, morti e guariti. Anche se non emergono mai le cause strutturali di questa epidemia
-
Rivolte nel carcere di Champ-Dollon a Ginevra
Articolo su Champ-Dollon (renverse.co) Venerdì 3 aprile, circa 40 detenuti della prigione di Champ-Dollon si sono rifiutati di tornare in cella dopo la passeggiata. Molti giornali hanno ristampato il comunicato dell’Ufficio cantonale di detenzione (OCD) pubblicato la sera. Ci sembra che molte delle informazioni essenziali per la comprensione di questa mobilitazione non siano state comunicate.
-
Manifesti – Stato d’emergenza significa…
Riceviamo e pubblichiamo 3 manifesti:Apri Stato d’emergenza significa… E’ l’inizio di un rapporto minaccioso, quando la paura della malattia si sposa con una sempre maggiore digitalizzazione di tutti gli ambiti della vita. In precedenza osservati solo in Stati più autoritari, i profili di movimento dei telefoni cellulari e delle tecnologie antiterrorismo, saranno ora utilizzati anche…
-
Nuova pubblicazione!
Leggi il Bollettino Ruggiti Per ricevere una o più copie cartacee scrivi a: ruggiti@riseup.net oppure a: CSOA il Molino, c/o Spazio Edo – Viale Cassarate 8 – 6900 Lugano Editoriale – L’esigenza di diffondere racconti e riflessioni sulla situazione creatasi attorno alla pandemia di coronavirus nasce dall’incontro di persone che vivono sulla propria pelle e…
-
Foglio murale – Cronache dallo stato d’emergenza
Fonte: ilrovescio.info Cronache dallo stato d’emergenza (Numero3) Cronache dallo stato d’emergenza (Numero2) Cronache dallo stato d’emergenza (Numero1)
-
Niente è cambiato, tutto cambierà
Di Akubitea, aprile 2020 Le emergenze agiscono come una specie di catalizzatore di rapporti, convinzioni, pregiudizi, immaginari, visioni del mondo acquisite spesso inconsapevolmente e che una scossa inaspettata porta all’improvviso davanti agli occhi. Si scoprono la fragilità, la dipendenza degli uni dagli altri, la perdita repentina di un privilegio, il capovolgimento di gerarchie, valori e…
-
Disobbedienza, per colpa tua, sopravviverò
María Galindo Cofondatrice del movimento boliviano anarco-feminista Mujeres Creando Articolo PDF(Testo pubblicato originariamente su Radio Deseo e ceduto da María Galindo a #Apocaelipsis) Ho il coronavirus perché, anche se sembra che la malattia non sia ancora entrata nel mio corpo, le persone che amo ce l’hanno; perché il coronavirus sta attraversando città che ho attraversato…
-
Appunti, riflessioni e spunti sull’epidemia in corso
Zizek on virus ( Fonte: not.neroeditions.com) Leggi l’articolo La società iatrogena (Fonte: not.neroeditions.com) Leggi l’articolo Niente è cambiato, tutto cambierà (Autore: AkubIteA) Leggi il testo La pandémie comme crise du capitalisme (Fonte:renverse.co) Leggi il testo Le fratture del dominio (Fonte: ilrovescio.info) Leggi il testo Cronache epidemiche (fonte:carmillaonline.com) Leggi il testo Cronache dallo stato d’emergenza (Fonte:rovescio.info…
-
Italia – Nei centri per il rimpatrio nessuna protezione contro il coronavirus
di Annalisa Camilli (Fonte: Internazionale.it) “Gridavamo libertà, libertà”, dice Ylian, con la voce spezzata dalle lacrime, mentre racconta di aver protestato il 18 marzo dietro alle grate del Centro di permanenza per il rimpatrio (Cpr) di Ponte Galeria a Roma, chiedendo di essere rilasciata, perché teme per la sua salute insieme a una quarantina di…
-
La situazione in diversi CRA in Francia all’epoca del coronavirus
Fonte: hurriya.noblogs.org Mentre la gestione dell’emergenza dell’epidemia di coronavirus si diffonde in tutta la Francia, con l’imposizione dell’isolamento e i controlli di polizia nelle strade, all’interno dei luoghi di prigionia la violenza e la repressione dello Stato si fanno sempre più dure. E a essere toccate più duramente saranno le persone più vulnerabili: quelle che…
-
Italia – Il sistema dei “punti di crisi”: gli hotspot
Fonte: Macerie Di seguito riportiamo un’interessante descrizione e analisi di un compagno che nei tempi di repressione ha studiato gli apparati che si occupano di gestire i flussi migratori, dove tratta della gestione “logistica” che si sta cercando di imprimire agli uomini e alle donne che intraprendono il viaggio della fortuna verso l’Europa. Ultimo dei…
-
1° Marzo: Presidio sotto il Cpr di via Corelli a Milano
Fonte: Punto di rottura – Contro i CPR Milano si sveglia con una nuova prigione! Come ogni luce ha la sua ombra, così lo scintillio delle metropoli ha il suo volto oscuro. Il capitalismo è guerra dove si estraggono petrolio, oro, nichel e diamanti ed è siccità nei luoghi più torridi del mondo.
-
27 febbraio 2020 – CineMolino: Vera, mai più silenzio
Fonte: www.invenati.org/molino 19.30 – Cena popolare 20.45 – Proiezione (1h 28 min, Argentina 2019) Entrata offerta libera Versione originale Spagnolo, sottotitoli italiano Con la partecipazione della regista Manuela Irianni
-
Le spine delle rose
Fonte: CSOA il Molino Ogni tanto una buona novella: il Tribunale Federale ha accettato il ricorso presentato “dal venditore di rose pakistano” contro la sentenza emanata il 4 settembre 2018 dalla Corte dei reclami penali del tribunale d’appello del Cantone Ticino.
-
Le 6ème numéro de RADIX est en ligne !
Radix est un site internet basé à Genève, animé par une équipe rédactionnelle issue de la gauche radicale. L’idée du projet est d’être un organe de présentation et de vulgarisation de textes théoriques et d’analyses en créant une base de référence pour l’auto-formation et la mémoire historique collective. Lancement de la nouvelle rubrique “Écologie“. Après…
-
Italia – Due chiacchere sul CPR
Fonte: Macerie Nei giorni scorsi, un redattore di questo blog ha incontrato, in un bar, un amico di vecchia data che non vedeva da tempo. Un ragazzo al di fuori dei giri di movimento che ha però mostrato un certo interesse, e una certa sensibilità, per ciò che si muove all’interno e attorno ai Cpr,…
-
Malta – Rivolte e incendi nei lager di Hal Safi e Marsa
Fonte: hurriya.noblogs.org Come in Italia e altri paesi, anche a Malta è continua e determinata la resistenza delle persone recluse nei centri di detenzione per immigratx. Dopo le proteste dell’estate e dell’autunno, il 12 dicembre 2019 nel lager di Hal Safi era avvenuta una rivolta che aveva portato all’incendio di una tensostruttura e all’arresto di…
-
Italia – Centri di espulsione: gli aguzzini si vendicano
fonte: Macerie È partita in grande stile la vendetta, di chi conduce la macchina delle espulsioni, contro i reclusi del Cpr torinese, che da ormai un paio di mesi le stanno provando tutte per farla uscir di strada e capottare definitivamente.
-
Rosarno 2010-2020: dieci anni di lotte di resistenze
Dieci anni di violenze, repressione e di abusi della polizia Fonte: Comitato lavoratori delle campagne Oggi, 7 gennaio 2020, sono dieci anni dalla rivolta di Rosarno. Da quel giorno non solo l’Italia intera venne a conoscenza delle condizioni di vita e di lavoro delle persone immigrate presenti nei ghetti e nelle case abbandonate delle campagne…
-
Come Amazon: il modello logistico su chi immigra in Europa
Fonte: www.autistici.org/macerie Di seguito riportiamo un’interessante descrizione e analisi di un compagno che nei tempi di repressione ha studiato gli apparati che si occupano di gestire i flussi migratori, dove tratta della gestione “logistica” che si sta cercando di imprimire agli uomini e alle donne che intraprendono il viaggio della fortuna verso l’Europa.
-
Ricostruzione di un rimpatrio forzato messo in atto dalla Confederazione Svizzera
Fonte: augenauf.ch Guarda il video Quella che vedete è la ricostruzione di un rimpatrio forzato in Svizzera. Si tratta di una docufiction realizzata sulla base di testimonianze di persone che sono state espulse e di funzionari che hanno partecipato alle operazioni di rimpatrio forzato.
-
Grecia – Ieri rivolta nell’hotspot di Samos, oggi corteo nelle strade dell’isola
Fonte: hurriya.noblogs.org Nell’hotspot di Samos sono presenti al momento 7.497 persone, in un centro predisposto per 648. Moltissimi sono i minorenni non accompagnati. Contro le drammatiche condizioni di vita le proteste sono frequenti: ieri giovedì una rivolta è stata repressa dalla polizia antisommossa, il 14 ottobre un incendio aveva distrutto centinaia di tende e baracche,…
-
Sabato 21 dicembre – Serata Jineolojy: la scienza delle donne per una vita libera
Sabato 21 dicembre, serata Jineolojy, la scienza delle donne per una vita libera. “La Jineoloji, la scienza delle donne, è una proposta che arriva dal movimento delle donne kurde e si pone come strumento volto a rafforzare la consapevolezza non solo delle donne, ma della società tutta, nel cambio di mentalità necessario a generare nuovi…
-
Belgio – Passeggeri e solidali impediscono una deportazione
Fonte: Getting the voice out Avvertitx da solidali presenti in aeroporto, i/le passegerx di un volo della Eritrean Airlines verso la Somalia hanno impedito l’espulsione di A. Le persone a bordo dell’aereo non hanno allacciato le cinture e hanno rifiutato di sedersi nonostante siano state attaccate dalle guardie che scortavano la persona deportata e una…